
Come scegliere la PEC più adatta a te e alla tua impresa?
Nel contesto della crescente digitalizzazione dei servizi pubblici e privati, la Posta Elettronica Certificata (PEC) si afferma come strumento imprescindibile per garantire la validità legale delle comunicazioni elettroniche. Che si tratti di rapporti con la Pubblica Amministrazione, obblighi normativi – come quello in vigore dal 1° gennaio 2025 per gli amministratori di società – o semplicemente per semplificare la gestione documentale, avere una PEC affidabile, sicura e accessibile è diventato fondamentale. Ma tra decine di provider e offerte differenti, qual è la soluzione più adatta?
Posta Elettronica Certificata: come scegliere il servizio più adatto alle tue esigenze tra costi, funzionalità e vantaggi offerti dai principali provider italiani
Nel panorama digitale italiano, la Posta Elettronica Certificata (PEC) si conferma uno strumento essenziale per garantire la validità legale delle comunicazioni elettroniche. Con l’obbligo, a partire dal 1° gennaio 2025, per gli amministratori di società di dotarsi di una PEC personale, la scelta del provider più adatto diventa cruciale. Ecco una panoramica aggiornata delle migliori offerte disponibili sul mercato.
Aruba PEC: affidabilità e convenienza
Aruba si distingue per la sua ampia gamma di servizi:
- PEC Standard: 1 GB di spazio a 5 € + IVA per il primo anno, poi 9,90 € + IVA.
- PEC Pro: 2 GB di spazio e 3 GB di archivio a 25 € + IVA annui, con notifiche SMS incluse.
- PEC Premium: 2 GB di spazio e 8 GB di archivio a 40 € + IVA annui.
Tutti i piani includono accesso via webmail, app dedicata, servizio “Leggi Fatture” e autenticazione a due fattori.
Postecert di Poste Italiane: sicurezza e semplicità
Poste Italiane offre soluzioni PEC affidabili:
- Postecertifica: 2 GB di spazio a 7 € annui, IVA inclusa.
- Postecertifica Plus: 2 GB di spazio e 3 GB di archivio a 25 € annui, IVA inclusa, con notifiche SMS.
- Postecertifica Top: 3 GB di spazio e 7 GB di archivio a 40 € annui, IVA inclusa, con spazio espandibile.
L’attivazione avviene tramite SPID o account Poste.
Libero Mail PEC: ideale per i privati
- PEC Family: 1 GB di spazio a 14,99 € annui, IVA inclusa.
- PEC Unlimited: spazio illimitato a 36,60 € annui, IVA inclusa.
Entrambe le opzioni di LiberoMail offrono invii e ricezioni illimitati, ricevute di accettazione e consegna incluse, e assistenza prioritaria.
Legalmail: la scelta per le aziende
Legalmail propone diverse soluzioni:
- Domicilio Digitale: 2 GB di spazio a 9,90 € + IVA annui.
- Standard: 2 GB di spazio e archivio di sicurezza a 13,70 € + IVA annui.
- Bronze: 5 GB di spazio e archivio di sicurezza a 23,70 € + IVA annui.
- Silver: 8 GB di spazio e archivio di sicurezza a 37,70 € + IVA annui.
- Gold: 18 GB di spazio e archivio di sicurezza a 73,70 € + IVA annui.
Tutti i piani includono accesso da dispositivi mobili e notifiche via SMS.
KOLST PEC Smart: l’opzione economica
KOLST offre:
- PEC Smart: 1 GB di spazio a 5 € + IVA per il primo anno, poi 6 € + IVA annui.
- PEC Dominio5: 5 GB di spazio e 2 GB di archivio a 10 € + IVA il primo anno, poi 20 € + IVA annui.
- PEC Dominio10: 10 GB di spazio e 5 GB di archivio a 30 € + IVA il primo anno, poi 40 € + IVA annui, con notifiche SMS.
Tutti i piani includono protezione antivirus e antispam.
SpidMail di Namirial: la PEC gratuita
SpidMail, offerta da Namirial, è la prima PEC gratuita in ricezione:
- 1 GB di spazio, attivabile tramite SPID.
- 1 invio certificato gratuito all’attivazione, più 2 se si utilizza SPID Namirial.
Invii successivi a partire da 0,60 € + IVA ciascuno.
Ideale per comunicazioni con la Pubblica Amministrazione e registrazione all’INAD.
Register.it: funzionalità avanzate
Register.it propone:
- PEC Agile: 2 GB di spazio, gratuito per 6 mesi, poi 42,75 € + IVA annui.
- PEC Unica 3GB: 3 GB di spazio a 54,20 € + IVA annui.
- PEC Unica 5GB: 5 GB di spazio a 85,65 € + IVA annui.
Tutti i piani includono notifiche via SMS e accesso da dispositivi mobili.