
Welfare aziendale: Consulenze Cardia presenta i nuovi buoni pasto in convenzione per le imprese clienti
Sempre più imprese italiane puntano sul welfare aziendale per migliorare il benessere dei dipendenti e ottimizzare la gestione fiscale. In questa direzione si muove anche lo Studio Cardia, che ha recentemente introdotto una nuova convenzione basata su buoni pasto e buoni acquisto, offrendo alle aziende strumenti efficaci per incrementare la produttività, fidelizzare i lavoratori e attrarre nuovi talenti.
Studio Cardia introduce una nuova convenzione per il welfare aziendale, offrendo buoni pasto e buoni acquisto: un’opportunità vantaggiosa per le imprese clienti.
Lo Studio Cardia ha recentemente annunciato la stipula di una nuova convenzione dedicata al welfare aziendale, che permette alle aziende di offrire ai propri dipendenti buoni pasto e buoni acquisto. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per le imprese italiane, offrendo numerosi vantaggi sia fiscali che organizzativi.
Ecco alcuni dei principali motivi per cui le aziende dovrebbero considerare questa opportunità:
-
- Vantaggi fiscali e contributivi I buoni welfare offerti nell’ambito di questa convenzione sono esenti da contributi previdenziali e tassazione fino a una determinata soglia, rendendoli più vantaggiosi rispetto a un aumento salariale equivalente. Inoltre, le aziende possono dedurre interamente il costo dei buoni welfare dal reddito d’impresa, contribuendo a una significativa riduzione del carico fiscale.
-
- Incremento del benessere e della produttività Fornendo ai dipendenti accesso a servizi e beni che migliorano la loro qualità di vita, come spese per l’istruzione, trasporti, salute, sport e cultura, si contribuisce a creare un ambiente lavorativo più sereno. Dipendenti più soddisfatti e meno stressati tendono ad essere più produttivi e motivati, con effetti positivi sulla performance aziendale.
-
- Attrazione e fidelizzazione dei talenti L’implementazione di un piano di welfare aziendale rafforza l’employer branding, rendendo l’azienda più attrattiva per nuovi talenti e aiutando a trattenere i lavoratori più qualificati. Questo approccio contribuisce a ridurre il turnover e i costi associati alla ricerca e formazione di nuovo personale.
-
- Miglioramento del clima aziendale Un dipendente che percepisce un’attenzione concreta al proprio benessere è generalmente più coinvolto e collaborativo. Ciò favorisce un clima lavorativo più positivo e contribuisce a ridurre i conflitti interni, migliorando l’armonia all’interno del team.
-
- Conformità alle normative vigenti In alcuni settori, l’adozione di strumenti di welfare è prevista da contratti collettivi o incentivata da normative governative. Investire nel welfare consente all’azienda di allinearsi alle tendenze normative attuali e di rispondere in modo flessibile alle richieste sindacali.
Perché scegliere la convenzione con Consulenze Cardia per gestire i buoni pasto per i tuoi dipendenti?
L’adozione di buoni welfare attraverso la nuova convenzione proposta dallo Studio Cardia rappresenta una strategia vantaggiosa sia per i dipendenti, che ricevono benefici concreti, sia per le aziende, che ottengono vantaggi fiscali e migliorano la propria competitività e il benessere organizzativo.
Vuoi scoprire come aderire alla convenzione buoni pasto?
Compila il FORM e prenota subito una consulenza personalizzata con i nostri esperti